Il nuovo software sviluppato da Fag Artigrafiche in collaborazione con Project Hub 360°
che fornisce una misurazione comparativa dell’impatto ambientale
di due o più soluzioni cartotecniche.
È possibile coniugare efficienza, prezzo e sostenibilità?
La risposta è si, grazie al Fag LCA Tool: uno strumento innovativo che ci permette di misurare e comparare la sostenibilità ambientale di due o più soluzioni, progettando in un’ottica di eco-design.
Materiali, progettazione e finiture possono determinare impatti diversi sull’ambiente per tipologia ed entità del carico ambientale associato.
Il Fag Lca Tool prende in analisi 11 categorie di impatto ambientale – come il consumo di combustibili fossili e le emissioni di CO2 che influiscono sui cambiamenti climatici.


Analizzando questi dati i nostri team tecnici possono orientare i nostri Clienti nella scelta delle combinazioni di materiali, le strutture, le forme e le finiture più sostenibili, migliorando nel tempo l’impronta ecologica dei prodotti cartotecnici, senza rinunciare mai alla massima funzionalità strutturale ed estetica.
Fag Lca Tool: Come funziona
Fase 1
Nella prima fase si definisce il perimetro dell’analisi LCA (basata sul Life Cycle Assesment: metodologia analitica che quantifica i potenziali impatti di un prodotto sull’ambiente). Si definiscono la caratteristiche dei prodotti oggetto dell’analisi: strutture e geometrie, materiali, finiture.

Fag LCA Tool è realizzato in collaborazione con:
